VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-01
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-02
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-03
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-04

AMBULATORIO VETERINARIO CORNOLDI

AmbulatorioLaboratorio analisiCardiologiaDiagnostica per immagini... E tanto altro! Ambulatorio Veterinario Cornoldi

AmbulatorioLaboratorio analisiCardiologiaSala operatoria... E tanto altro! Veterinario Cornoldi

VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-01
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-02
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-03
VETERINARIO-CORNOLDI-HOME-04

AMBULATORIO VETERINARIO CORNOLDI

AMBULATORIO VETERINARIO CORNOLDI

L’Ambulatorio Veterinario Cornoldi è una struttura che dal 2007 si dedica con professionalità e passione alla cura degli animali domestici.
Situato a Montichiari in posizione facilmente raggiungibile e con ampio parcheggio disponibile, l’ambulatorio rappresenta un punto di riferimento per tutti i proprietari di cani, gatti e conigli, offrendo un’ampia gamma di servizi e trattamenti specializzati per garantire il benessere e la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Il nostro team di veterinari, altamente qualificati, lavora ogni giorno per migliorare la qualità di vita degli animali, attraverso un approccio personalizzato e attento a ogni specifica esigenza. Il benessere animale è al primo posto e ci impegniamo a garantire diagnosi tempestive e cure appropriate, con particolare attenzione alla prevenzione e all’educazione dei proprietari.
L’Ambulatorio Veterinario Cornoldi è più di un semplice ambulatorio veterinario: è un luogo dove gli animali e i loro proprietari trovano attenzione, competenza e una cura personalizzata.

Orari & Contatti

Se cercate un partner affidabile per la salute del vostro animale, il nostro ambulatorio è pronto ad accogliervi con professionalità e dedizione. Non lo lasciamo mai solo. Aperti dal lunedì al sabato e reperibili anche la domenica.

Lun – Ven: 09.00 – 19.00
Sab: 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00

Dove trovarci

Via Brescia 126 H,
Montichiari (BS)

Orari & Contatti

Se cercate un partner affidabile per la salute del vostro animale, il nostro ambulatorio è pronto ad accogliervi con professionalità e dedizione.Non lo lasciamo mai solo. Aperti dal lunedì al sabato e reperibili anche la domenica.

Lun – Ven: 09.00 – 19.00
Sab: 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00

Telefono

Dove trovarci

Via Brescia 126 H,
Montichiari (BS)

Whatsapp

LA NOSTRA CLINICA

Benvenuti all’Ambulatorio Cornoldi, il tuo punto di riferimento per la salute e il benessere del tuo amico a quattro zampe. Con un team di medici altamente qualificati e attrezzature all’avanguardia, offriamo servizi personalizzati e cure di qualità, dalla prevenzione alle diagnosi specialistiche, ci impegniamo a garantire un’assistenza attenta e professionale. La nostra missione è mettere il paziente al centro, creando un ambiente accogliente e sicuro. Ambulatorio Cornoldi: al tuo fianco, sempre.

I NOSTRI SERVIZI

Scoprite cosa vi può offrire il nostro ambulatorio. Trovate tutti i servizi di cui ha bisogno il vostro amico a quattro zampe. Dalla diagnostica in generale, a quella per immagini, dalla medicina interna al laboratorio analisi.
Se poi il vostro animale avrà bisogno di un servizio molto particolare, come comportamentalista o cardiologo, ci affideremo ad uno staff di collaboratori esterni per servire al meglio la vostra bestiolina.

Cosa dicono di noi

“Tutto lo staff super carino e competente, tutti molto empatici. Il Dottor. Cornoldi molto professionale e corretto del suo lavoro.
Consigliatissimo. Abbiamo avuto un’esperienza super positiva. Siamo rimasti contentissimi grazie ancora”

Francesco, Ottobre 2024

“Ho deciso di cambiare veterinario dopo un problema dove mi recavo in precedenza. Ho atteso un po’, niente di eccessivo fortunatamente. Il veterinario è stato gentile e paziente. Bravo con la gatta, rapido nel fare il suo mestiere, pagamento minore rispetto ad altri posti(direi un buon compromesso).”

Salvatore, Ottobre 2023

“Dott. molto bravi e gentili. Anche il mio brontolo ringrazia”

Lidia, Novembre 2023

“Molto disponibili, Professionali, onesti e disponibili.”

Gennaro, Settembre 2024

“Gentilissimo e con poca atessa per prenotazione dell’ appuntamento.”

Desy, Aprile 2024

“Personale qualificato ,prestano il loro servizio con grande umanità.”

Simona, Maggio 2024

“I doc. Sono gentili e premurosi, disponibili fino all’ultimo paziente della giornata!”

Giada, Luglio 2024

“Dottori sempre gentili e disponibili!!! Sono molto soddisfatto sia per il cane e per il gatto che avevo in passato.”

Angelo, Marzo 2024

“Ottimi professionisti, ho notato e sentito che oltre a esercitare il lavoro veterinario amano molto gli animali (che non è sempre scontato). Rinnovo la mia ottima valutazione, per questo ambulatorio. Tutti ottimi professionisti, gentili e disponibili.”

Debora, Novembre 2023

Domande frequenti

Queste sono alcune domande frequenti che ci fanno.
Magari troverete la vostra. In caso contrario, contattateci.

  • Gatto Femmina: le gatte vengono vengono sterilizzate a partire dai 6 mesi di vita; se una gatta ha partorito da poco si deve attendere un mese dal parto per lasciare il tempo alla mamma di svezzare i suoi piccoli.
  • Gatto Maschio: i gatti vengono sterilizzati al raggiungimento della maturità sessuale, si considera come età gli 8 – 9 mesi di vita.
Il primo vaccino si fa a partire dalle 4-6 settimane di vita del cucciolo, cane o gatto che sia.
Il microchip si può impiantare già dal primo giorno di vita dell’animale e per norma di legge entro i 28 giorni di vita.
Se si rimane in Italia non è obbligatorio alcun vaccino, mentre invece per andare all’estero è obbligatorio che il cane/gatto sia vaccinato contro la rabbia. L’unico obbligo sul territorio italiano è l’identificazione dell’animale mediante l’applicazione di un microchip, obbligo esteso anche a tutta la popolazione felina a partire da gennaio 2020 (per decisione del Piano Regionale Integrato della Sanità Pubblica Veterinaria 2019-2023 della regione Lombardia)

 

  • Vaccinazioni annuali: importante strumento che protegge i nostri amici animali da malattie infettive che li possono colpire mettendo anche in pericolo la loro vita.
  • Antipulci/antizecce: esistono tantissimi prodotti che svolgono questa funzione, collari, pipette, pastiglie o iniezioni. é importante usare questi prodotti perché pulci e zecche, oltre a creare fastidio e prurito al nostro animale, possono essere portatori di altre malattie, ed è inoltre diventato importante usare gli antiparassitari durante tutto il periodo dell’anno.
  • Profilassi Filaria: malattia che interessa prevalentemente il cane, si tratta di un verme che viene trasmesso dal morso della zanzara e che poi va a trascorrere la sua vita nei vasi sanguigni dei nostri amici a quattro zampe provocando loro problemi cardiocircolatori. é possibile prevenire questa infestazione con la somministrazione di idonei medicinali (in formato di
    pastiglie, pipette o iniezioni) durante la stagione di attività della zanzara.
  • Profilassi Leishmania: malattia che interessa esclusivamente il cane, ma che può essere una zoonosi (cioè può colpire anche la specie umana); la Leishmania è un protozoo che viene trasmesso dal morso di un insetto chiamato pappatacio; la profilassi si può fare mediante la somministrazione di un apposito vaccino e mediante la somministrazione di un antiparassitario che abbia effetto repellente nei confronti del pappatacio.
Per poter viaggiare in qualunque nazione del mondo è obbligatorio che il nostro animale abbia fatto la vaccinazione antirabbica da almeno un mese, sia in possesso di un microchip e di un passaporto (documento rilasciato unicamente dai servizi veterinari dell’ATS di competenza territoriale), inoltre per viaggiare fuori dalla comunità europea è obbligatorio eseguire un test che verifichi l’effettiva efficacia della vaccinazione antirabbica. Ci sono poi alcune nazioni che prevedono particolari protocolli, pertanto invitiamo chi debba mettersi in viaggio a verificare anche presso i consolati degli stati di destinazione quali siano le richieste per gli animali in viaggio.
In ogni caso è consigliabile informarsi con debito anticipo rispetto la data di partenza, anche tre o quattro mesi prima, in modo da avere il tempo di espletare con calma tutte le procedure burocratiche.
Nonostante alcuni farmaci ad uso umano possano essere dati anche agli animali è sempre meglio evitare di dare qualunque tipo di farmaco perchè c’è la possibilità che possano avere un effetto tossico se non proprio per la natura del farmaco stesso, anche solo per un eventuale sovradosaggio; quindi chiedete sempre al veterinario prima di dare qualunque cosa a nostri amici a quattro zampe.
L’Ambulatorio Veterinario Cornoldi offre servizio di reperibilità telefonica tutte le domeniche e i giorni festivi, mentre di notte ci appoggiamo ai pronto soccorso della zona circostante

Per qualunque informazione:
siamo qui per voi!